03 novembre 2011

Il Giannizzero nero

Mi sono avvicinato alla lettura di Dago, pur conoscendolo di fama e senza aver mai provato a leggerlo, per un caso fortuito. Durante un banale day-ospital, nell'attesa del mio turno che era molto in là da divenire, per ingannare il tempo decisi di acquistare nell'edicola dell'ospedale la raccolta di quel mese della rivista contenitore della Aurea, Lanciostory.
Come dicevo, fino a quel giorno, Dago era un titolo a me noto, di cui conoscevo peraltro il largo consenso che addirittura negli anni tendeva anche ad aumentare, ma io non mi ero mai degnato di approciarvici.
O meglio, ci provai, ma mi fermai a leggere le varie info sul web e non subii nessun interesse a comprare la rivista.
Quel fatidico giorno però, lessi tutti e quattro gli episodi della raccolta e fui letteralmente folgorato.

25 ottobre 2011

[Rece] Dr Morgue

Mi sono avvicinato a Dr. Morgue scettico, incuriosito ma scettico.
Dal titolo di questa ennesima miniserie Star Comics e la bellissima copertina, mi aspettavo una sorta di horror surreale che ammiccasse o che richiamasse almeno formalmente nei limiti del concesso al celeberrimo Dylan Dog di casa Bonelli con conseguente delusione nel sottoscritto.

19 settembre 2011

300 numeri dylaniati

Di Dylan Dog conosco la vita editoriale e le storie fino al n°100 ma lette praticamente all'epoca (con gli albi prestatomi da un amico) e poi niente se non numeri sporadici , a volte ottime letture per testi e disegni, a volte...lasciam perdere.
Da sempre poi sono un collezionista di numeri celebrativi speciali a numerazione tonda o numeri 1 sia Bonelli che pubblicati da altri e non mi sono tirato indietro davanti a questo ennesimo 300 bonelliniano.

12 settembre 2011

Novelle fatte a macchina


Avrò avuto 11 anni, mi capitò questo libro a scuola come testo per l’ora di Narrativa.

All’epoca lo lessi in classe novella per novella ma con l’entusiasmo di un bimbo che non leggeva volentieri.
Col tempo i testi scolastici, ivi compresi quelli di narrativa degli altri due anni finirono in scatoloni, ma questo me lo porto appresso da allora perdendo il conto delle innumerevoli letture fatte.

09 settembre 2011

Mi risveglio dal torpore

Confesso che mi ero arenato intorno al numero 30 pur acquistandolo ancora oggi regolarmente perchè con l'inizio della saga del "hueco mondo" avevo constatato che il plot era identico a quello precedente della vecchia "stagione" della soul society e l'ho accantonato