A causa del movimento della Terra e della Luna, intorno al Sole una faccia del nostro satellite rimane sempre coperta alla nostra visuale, durante il suo ciclo di rivoluzione mensile.
Il lato oscuro della Luna, quindi ha dai tempi della sua prima osservazione astronomica suscitato mistero e stuzzicato la fantasia anche di scrittori e negli ultimi cento anni film e fumetti (e cartoni animati: come non ricordare l’esercito di Vega in Goldrake e la loro base segreta sulla Luna).
Le storie 5 SergioBonelli Editore |